Descrizione
In Italgas, le principali certificazioni richieste ai fornitori critici sono: ISO 9001 sui sistemi di gestione della qualità, ISO 14001 o EMAS sui sistemi di gestione ambientale, OHSAS 18001 / ISO 45001 sui sistemi di gestione della salute e della sicurezza. Di recente, Italgas ha ottenuto la ISO 37001 sui sistemi di gestione della corruzione e la ISO 50001 sui sistemi di gestione dell'energia. Nello spirito del miglioramento continuo, entro il 2020, Italgas intende coinvolgere gradualmente i fornitori ed i subappaltatori nel conseguimento delle nuove certificazioni ed estendere i requisiti anche ad altri settori. Il progetto, iniziato nel 2019, dal 2020 include la valutazione delle ISO durante la fase di qualifica e nella procedura di gara.
Metrica
Fornitori certificate ISO
|
Fornitori critici* (nr.) |
Totale Fornitori qualificati Italgas (nr.) |
Fornitori critici*(%) |
Totale Fornitori qualificati Italgas (%) |
---|---|---|---|---|
Totale Fornitori (nr.) |
332 |
1.369 |
||
ISO 9001 |
308 |
497 |
93% |
36% |
ISO 14001 |
128 |
158 |
39% |
12% |
OHSAS 18001 (ISO 45001) |
116 |
136 |
35% |
10% |
ISO 50001-2018 |
4 |
4 |
1% |
0,3% |
ISO 50001-2011 |
5 |
5 |
2% |
0,4% |
ISO 37001 |
5 |
5 |
2% |
0,4% |
SA8000 (NEW) |
0 |
0 |
0% |
0% |
Fornitori critici* (alto livello di criticità, classificati A e B)
Target
100% - ISO 9001 per i fornitori critici entro 1 anno
+5% ISO/ anno
Anno/Periodo di riferimento
2019 - 2022
Obiettivo
Il programma è partito nel 2019, gli obiettivi sono stati definiti per il 2022.