CONSENSO ALL'UTILIZZO DEI COOKIE AL PRIMO ACCESSO AL SITO WEB FORNITORI.ITALGAS.IT
Italgas utilizza i cookie nell'ambito di questo sito per assicurarle efficace navigazione. Questo sito utilizza anche i cookie di terze parti. I cookie utilizzati non possono identificare l'utente. Per maggiori informazioni sui cookie impiegati e sulle modalità da seguire per cancellarli, cliccare qui. Continuando la navigazione di questo sito, lei acconsente all'utilizzo dei cookie.
ChiudiNetwork Fornitori Italgas
- Home
- Bacheca Personale
-
La Sostenibilità nella Supply Chain
- Un valore condiviso con i fornitori
- La responsabilità nella supply chain
- La cultura della legalità
- Salute, Sicurezza, Ambiente e Qualità
- Italgas per i fornitori
- Struttura e funzioni della Direzione Supply Chain
- Il nuovo Sistema di Vendor Management e la firma di elettronica digitale
- I criteri SSA nella qualifica dei fornitori
- Sistema di Vendor Management
- Processo procurement
- Adempimento legge 190/2012
- Indicatori di sostenibilità
-
Diventa Fornitore
-
Processo di qualifica
- Accesso al processo di qualifica
- Analisi candidature
- Qualifica
- Valutazione
- Gli stati di qualifica
- Mantenimento della qualifica: variazioni di tipo fiscale, anagrafico, societario ed organizzativo
- Validità e rinnovo della qualifica
- Monitoraggio della qualifica - valutazione dei fornitori strategici
- Cause di revoca o sospensione della qualifica
- Ripresentazione della richiesta di qualifica
- Modifiche alle norme e ai criteri della qualifica
- Ordini/contratti
- Riservatezza delle informazioni
- Sistemi di qualificazione
- Gruppi Merci
- Requisiti minimi HSEQ
- Verifiche presso i fornitori
- Mantenimento della qualifica
- Requisiti per la qualifica standard
-
Processo di qualifica
-
Italgas e i Fornitori
- Bandi e Esiti
- Accesso ai sistemi
-
Processo di qualifica
-
Accesso al processo di qualifica
-
Analisi candidature
-
Qualifica
-
Valutazione
-
Gli stati di qualifica
-
Mantenimento della qualifica: variazioni di tipo fiscale, anagrafico, societario ed organizzativo
-
Validità e rinnovo della qualifica
-
Monitoraggio della qualifica - valutazione dei fornitori strategici
-
Cause di revoca o sospensione della qualifica
-
Ripresentazione della richiesta di qualifica
-
Modifiche alle norme e ai criteri della qualifica
-
Ordini/contratti
-
Riservatezza delle informazioni
-
Accesso al processo di qualifica
- Sistemi di qualificazione
- Gruppi Merci
- Requisiti minimi HSEQ
- Verifiche presso i fornitori
-
Mantenimento della qualifica
- Requisiti per la qualifica standard
Potrebbe interessati
Contatti
Mantenimento della Qualifica - Variazioni di tipo fiscale, anagrafico, societario ed organizzativo
Per l’intero periodo della sua validità, il fornitore deve garantire che gli elementi essenziali della qualifica vengano aggiornati nel tempo. In particolare le modiche relative a:
- i disegni costruttivi/documenti tecnici/capitolati (quando richiesto);
- il piano di fabbricazione e controllo o il piano di qualità, e relativi documenti citati (procedure, istruzioni, etc.);
- l’organizzazione;
- gli impianti utilizzati;
- le apparecchiature di misura e collaudo;
- i mezzi d’opera e le attrezzature;
- i dati anagrafici identificativi dell’azienda;
dovranno essere trasmesse tempestivamente così come ogni ulteriore variazione relativa agli elementi essenziali della qualifica, ovvero ogni fatto che possa pregiudicarne il mantenimento. Si specifica inoltre che qualsiasi modifica di tipo fiscale, anagrafico, societario ed organizzativo riguardante il fornitore, compresi i cambiamenti e l’estensione del campo di attività, dovrà essere comunicata con almeno 30 (trenta) giorni di anticipo rispetto alla data della sua efficacia, come da norma.
Le variazioni dovranno essere comunicate tramite il sistema di Vendor Management (cliccare su Vendor Management per accedere al sistema).
Italgas, valutata la situazione, si riserva la facoltà di sospendere o di escludere il fornitore dall'Elenco Fornitori di gruppo nel caso in cui l’eventuale variazione dei dati non venga comunicata tempestivamente.
Mappa del sito
- Home
- Indicatori di sostenibilità
Diventa fornitore
>Processo di registrazione/qualifica >Sistemi di qualificazione >Gruppi Merci >I criteri SSA nella qualifica dei fornitori >Requisiti minimi HSEQ >Verifiche presso i fornitori >Pagamenti >Mantenimento della qualifica >Requisiti minimi per la registrazione/qualifica
- Accesso ai sistemi