CONSENSO ALL'UTILIZZO DEI COOKIE AL PRIMO ACCESSO AL SITO WEB FORNITORI.ITALGAS.IT
Italgas utilizza i cookie nell'ambito di questo sito per assicurarle efficace navigazione. Questo sito utilizza anche i cookie di terze parti. I cookie utilizzati non possono identificare l'utente. Per maggiori informazioni sui cookie impiegati e sulle modalità da seguire per cancellarli, cliccare qui. Continuando la navigazione di questo sito, lei acconsente all'utilizzo dei cookie.
ChiudiNetwork Fornitori Italgas
- Home
- Bacheca Personale
-
La Sostenibilità nella Supply Chain
-
Diventa Fornitore
- Italgas per i fornitori
- Struttura e funzioni della Direzione Supply Chain
- Il nuovo Sistema di Vendor Management e la firma di elettronica digitale
-
Processo di qualifica
- Accesso al processo di qualifica
- Analisi candidature
- Qualifica
- Valutazione
- Gli stati di qualifica
- Mantenimento della qualifica: variazioni di tipo fiscale, anagrafico, societario ed organizzativo
- Validità e rinnovo della qualifica
- Monitoraggio della qualifica - valutazione dei fornitori strategici
- Cause di revoca o sospensione della qualifica
- Ripresentazione della richiesta di qualifica
- Modifiche alle norme e ai criteri della qualifica
- Ordini/contratti
- Riservatezza delle informazioni
- Sistemi di qualificazione
- Gruppi Merci
- I criteri SSA nella qualifica dei fornitori
- Requisiti minimi HSEQ
- Verifiche presso i fornitori
- Mantenimento della qualifica
- Requisiti per la qualifica standard
-
Italgas e i Fornitori
- Bandi e Esiti
- Accesso ai sistemi
Potrebbe interessati
Contatti
Processo di gara
Italgas esige stile, correttezza, trasparenza e tracciabilità nelle relazioni commerciali e nell’esecuzione delle proprie attività. Inoltre richiede a tutti fornitori di ottemperare a quanto previsto dal Codice Etico Italgas, dai Principi del Modello 231, e privacy consultabili nel sito.
A tal fine:
- assicura nel processo di acquisto una valutazione globale ed oggettiva delle offerte mediante appropriate metodologie;
- garantisce trasparenza, tracciabilità, sicurezza e qualità delle informazioni anche attraverso specifiche funzionalità informatiche.
Italgas rientra nel campo di applicazione del D.lgs 50/16 e pertanto le attività si approvvigionamento sono soggette al controllo dell’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori servizi e forniture (AVCP). Per gli adempimenti richiesti dall’AVCP è possibile collegarsi al link.
Il processo di acquisto è effettuato di norma mediante gara attraverso l’invio di una richiesta di offerta (lettera di invito) ai fornitori invitati alla gara.
I Fornitori invitati vengono scelti tra quelli qualificati e prequalificati secondo criteri di selezione definiti. L’invito alla presentazione dell’offerta avviene secondo diverse forme di comunicazione (negoziazione elettronica, corrispondenza commerciale, telefax, e-mail,) che assicurano sempre la trasparenza, la riservatezza, la tracciabilità delle operazioni e il trattamento paritario dei partecipanti alla gara.
Tutte le informazioni relative alle modalità di presentazione delle offerte sono contenute nella richiesta di Offerta. Le offerte sono generalmente composte da una parte tecnica ed una economica. Le offerte economiche vengono prese in considerazione solo se le rispettive offerte tecniche vengono valutate idonee da parte di Italgas. Le offerte economiche non prese in considerazione vengono restituite al fornitore.
Tutte le offerte ricevute che hanno superato la valutazione tecnica vengono valutate secondo il criterio di aggiudicazione previsto in richiesta di offerta. Viene quindi definito il vincitore e si procede con l’aggiudicazione del contratto.
Mappa del sito
- Home
La Sostenibilità nella Supply Chain
>Un valore condiviso con i fornitori >La responsabilità nella supply chain >La cultura della legalità >Salute, Sicurezza, Ambiente e Qualità
Diventa fornitore
>Processo di registrazione/qualifica >Sistemi di qualificazione >Gruppi Merci >I criteri SSA nella qualifica dei fornitori >Requisiti minimi HSEQ >Verifiche presso i fornitori >Pagamenti >Mantenimento della qualifica >Requisiti minimi per la registrazione/qualifica
- Bandi & Gare
- Accesso ai sistemi
>Contabilità lavori >Sistema di Vendor Management >E-Business