Processo di Qualifica

Italgas richiede ai propri fornitori non solo competenza e professionalità, ma anche l'adesione ai valori e principi aziendali. Per questo, nelle varie fasi della ricerca dei fornitori, il Gruppo opera con grande attenzione e scrupolosità già a partire dal processo di qualifica e analisi delle candidature pervenute. 

In queste fasi vengono controllate, verificate e valutate le capacità attuali e le potenzialità future del candidato fornitore secondo criteri di assoluta oggettività, nell'ottica di identificare un partner affidabile con cui attivare una collaborazione duratura nel tempo.

Durante il processo di qualifica Italgas si impegna a valutare e verificare molteplici variabili, tra cui le capacità tecniche e gestionali, l'affidabilità etica, economica e finanziaria del candidato fornitore, così come le sue referenze e la capacità di lotta alla corruzione, ma anche alla tutela e protezione dell'ambiente, alla promozione di condizioni di lavoro salutari e sicure, al divieto di lavoro forzato e di sfruttamento economico dei minori.

In questo modo è possibile ottenere una più approfondita conoscenza del fornitore e una più elevata qualità delle sue prestazioni, all'interno di un ciclo virtuoso finalizzato al reciproco miglioramento e al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Accesso al processo di Qualifica

In questa sezione sono riportate le tipologie di fornitori che possono accedere al Processo di Qualifica e le tre differenti tipologie di processo (Standard, a sistema UE e a sistema Italgas). Il candidato fornitore dovrà prendere visione dell’Informativa circa la raccolta e il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art.13 del D.lgs 196/2003, del Codice Etico Italgas, del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, ex D. Lgs. 231/2001 elaborato da Italgas, dell’Informativa sul Patto Etico e di Integrità. In aggiunta, il candidato fornitore  può trovare i Requisiti che deve possedere per potere accedere al processo e la documentazione da presentare congiuntamente alla candidatura per dimostrarne il relativo possesso. Per la candidatura e per alcuni requisiti sono stati predisposti degli standard da parte di Italgas, mentre gli ulteriori documenti dovranno essere predisposti direttamente a cura del candidato. Sono inoltre indicate le modalità di trasmissione delle candidature.

Approfondisci

Analisi candidature

Prima dell’avvio del Processo di Qualifica, tutte le candidature pervenute saranno valutate preventivamente allo scopo di verificarne l’interesse aziendale e la completezza della relativa documentazione.

Approfondisci

Qualifica

In questa sezione sono riportate le diverse fasi nelle quali si articola il Processo di Qualifica in base alla criticità dei Gruppi Merce per i quali è stata presentata la candidatura.

Approfondisci

Valutazione

Ogni fornitore, per iniziare a collaborare con Italgas, deve superare diverse fasi di valutazione in funzione del livello di criticità delle categorie merceologiche.

Approfondisci

Gli stati della qualifica

In questa sezione vengono riportati gli stati relativi alla qualifica che potranno essere associati ai fornitori a seguito della chiusura positiva del processo di qualifica.

Approfondisci

Mantenimento della Qualifica: Variazioni di tipo fiscale, anagrafico, societario ed organizzativo

In questa sezione sono indicati gli elementi essenziali della Qualifica ottenuta dal fornitore che in aggiunta ai dati identificativi della propria azienda  dovranno essere mantenuti e aggiornati nel tempo.

Approfondisci

Validità e Rinnovo della Qualifica

In questa sezione sono riportati i tempi relativi alla validità delle qualifiche possedute e i tempi definiti per richiederne il rinnovo. Il candidato fornitore dovrà prendere visione dell’Informativa circa la raccolta e il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art.13 del D.lgs 196/2003, del Codice Etico Italgas, del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, ex D. Lgs. 231/2001 elaborato da Italgas e del Patto Etico e di Integrità. In aggiunta il fornitore  può trovare i Requisiti che deve possedere per poter rinnovare la validità  delle qualifiche possedute. Per la richiesta di rinnovo e per alcuni requisiti sono stati predisposti degli standard da parte di Italgas mentre gli ulteriori documenti dovranno essere predisposti direttamente a cura del fornitore. Sono inoltre indicate le modalità di trasmissione delle richieste di rinnovo.

Approfondisci

Monitoraggio della Qualifica – Valutazione fornitori strategici

Le Società di Italgas monitorano le prestazioni del fornitore qualificato attraverso verifiche e valutazioni.

Approfondisci

Cause di Revoca o Sospensione della Qualifica

In questa sezione sono indicati i provvedimenti che possono essere intrapresi da Italgas nei confronti dei fornitori e le cause che li determinano.

Approfondisci

Ripresentazione della richiesta di Registrazione / Qualifica

In questa sezione sono definiti i tempi che un candidato fornitore deve rispettare per poter riavanzare candidatura sulle categorie merceologiche per le quali i precedenti processi di registrazione / qualifica si sono conclusi negativamente.

Modifiche alle norme e ai criteri della Registrazione / Qualifica

Le norme ed i criteri della registrazione / qualifica possono essere modificati o incrementati a discrezione di Italgas in qualunque momento in relazione a proprie mutate esigenze.

Ordini / Contratti

Il buon fine del processo di qualifica/registrazione non costituisce una garanzia per l'ottenimento di futuri ordini/contratti. Prima di essere invitato a presentare offerte, il fornitore deve aver ottenuto la qualifica e la registrazione nell’Elenco dei Fornitori Italgas.

Riservatezza delle Informazioni

Il candidato fornitore e Italgas si devono reciprocamente impegnare a tenere riservate e a non divulgare le informazioni di proprietà di cui verrà in possesso.