CONSENSO ALL'UTILIZZO DEI COOKIE AL PRIMO ACCESSO AL SITO WEB FORNITORI.ITALGAS.IT
Italgas utilizza i cookie nell'ambito di questo sito per assicurarle efficace navigazione. Questo sito utilizza anche i cookie di terze parti. I cookie utilizzati non possono identificare l'utente. Per maggiori informazioni sui cookie impiegati e sulle modalità da seguire per cancellarli, cliccare qui. Continuando la navigazione di questo sito, lei acconsente all'utilizzo dei cookie.
ChiudiNetwork Fornitori Italgas
- Home
- Bacheca Personale
-
La Sostenibilità nella Supply Chain
- Un valore condiviso con i fornitori
- La responsabilità nella supply chain
- La cultura della legalità
- Salute, Sicurezza, Ambiente e Qualità
- Italgas per i fornitori
- Struttura e funzioni della Direzione Supply Chain
- Il nuovo Sistema di Vendor Management e la firma di elettronica digitale
- I criteri SSA nella qualifica dei fornitori
- Sistema di Vendor Management
- Processo procurement
- Adempimento legge 190/2012
- Indicatori di sostenibilità
-
Diventa Fornitore
-
Processo di qualifica
- Accesso al processo di qualifica
- Analisi candidature
- Qualifica
- Valutazione
- Gli stati di qualifica
- Mantenimento della qualifica: variazioni di tipo fiscale, anagrafico, societario ed organizzativo
- Validità e rinnovo della qualifica
- Monitoraggio della qualifica - valutazione dei fornitori strategici
- Cause di revoca o sospensione della qualifica
- Ripresentazione della richiesta di qualifica
- Modifiche alle norme e ai criteri della qualifica
- Ordini/contratti
- Riservatezza delle informazioni
- Sistemi di qualificazione
- Gruppi Merci
- Requisiti minimi HSEQ
- Verifiche presso i fornitori
- Mantenimento della qualifica
- Requisiti per la qualifica standard
-
Processo di qualifica
-
Italgas e i Fornitori
- Bandi e Esiti
- Accesso ai sistemi
-
Processo di qualifica
-
Accesso al processo di qualifica
-
Analisi candidature
-
Qualifica
-
Valutazione
-
Gli stati di qualifica
-
Mantenimento della qualifica: variazioni di tipo fiscale, anagrafico, societario ed organizzativo
-
Validità e rinnovo della qualifica
-
Monitoraggio della qualifica - valutazione dei fornitori strategici
-
Cause di revoca o sospensione della qualifica
-
Ripresentazione della richiesta di qualifica
-
Modifiche alle norme e ai criteri della qualifica
-
Ordini/contratti
-
Riservatezza delle informazioni
-
Accesso al processo di qualifica
- Sistemi di qualificazione
- Gruppi Merci
- Requisiti minimi HSEQ
- Verifiche presso i fornitori
- Mantenimento della qualifica
- Requisiti per la qualifica standard
Potrebbe interessati
Contatti
Cause di Revoca o Sospensione della Qualifica
Nel caso in cui, sulla base di informazioni comunicate dal fornitore o raccolte dalle società del gruppo Italgas, risulti che:
- siano venuti meno i requisiti minimi vincolanti ai fini della validità della qualifica;
- l’indice di rating sia sceso sotto il livello minimo predefinito;
- siano pervenuti feed-back negativi, con particolare riguardo a tematiche in ambito HSEQ;
la qualifica viene assoggettata ai seguenti stati: Warning, Alert Reputazionale, Limitazione, Sospensione, Revoca.
A titolo esemplificativo e non esaustivo, costituisce motivo di revoca o sospensione dall'Elenco dei Fornitori di Società il fatto che il fornitore qualificato possa trovarsi in una qualsiasi delle seguenti situazioni:
- sia in stato o in corso una procedura di fallimento, liquidazione, concordato preventivo o altra procedura concorsuale;
- abbia subito condanna per reato che incide sulla moralità professionale;
- abbia commesso errore grave nell'esercizio dell'attività professionale;
- non sia in regola in materia di contributi sociali;
- abbia reso false dichiarazioni sui requisiti per concorrere a un contratto;
- in caso di incompatibilità previste dalla legge italiana;
- in caso di inosservanza delle norme contenute nel Codice Etico Italgas e/o in riferimento al D. Lgs 231/01 e/o al D. Lgs 163/06 e/o al D. Lgs 50/16;
- in caso di danni di immagine alla Società;
- in caso di gravi inadempienze contrattuali;
- sia in conflitto di interessi con amministratori o dipendenti della Società;
- in caso di esito negativo alle revisioni periodiche della qualifica;
- in caso di ripetuta, mancata presentazione di offerte.
- valutazioni negative sulle prestazioni a seguito do ordini/contratti ricevuti.
Mappa del sito
- Home
- Indicatori di sostenibilità
Diventa fornitore
>Processo di registrazione/qualifica >Sistemi di qualificazione >Gruppi Merci >I criteri SSA nella qualifica dei fornitori >Requisiti minimi HSEQ >Verifiche presso i fornitori >Pagamenti >Mantenimento della qualifica >Requisiti minimi per la registrazione/qualifica
- Accesso ai sistemi