CONSENSO ALL'UTILIZZO DEI COOKIE AL PRIMO ACCESSO AL SITO WEB FORNITORI.ITALGAS.IT
Italgas utilizza i cookie nell'ambito di questo sito per assicurarle efficace navigazione. Questo sito utilizza anche i cookie di terze parti. I cookie utilizzati non possono identificare l'utente. Per maggiori informazioni sui cookie impiegati e sulle modalità da seguire per cancellarli, cliccare qui. Continuando la navigazione di questo sito, lei acconsente all'utilizzo dei cookie.
ChiudiNetwork Fornitori Italgas
- Home
- Bacheca Personale
-
La Sostenibilità nella Supply Chain
-
Diventa Fornitore
- Italgas per i fornitori
- Struttura e funzioni della Direzione Supply Chain
- Il nuovo Sistema di Vendor Management e la firma di elettronica digitale
-
Processo di qualifica
- Accesso al processo di qualifica
- Analisi candidature
- Qualifica
- Valutazione
- Gli stati di qualifica
- Mantenimento della qualifica: variazioni di tipo fiscale, anagrafico, societario ed organizzativo
- Validità e rinnovo della qualifica
- Monitoraggio della qualifica - valutazione dei fornitori strategici
- Cause di revoca o sospensione della qualifica
- Ripresentazione della richiesta di qualifica
- Modifiche alle norme e ai criteri della qualifica
- Ordini/contratti
- Riservatezza delle informazioni
- Sistemi di qualificazione
- Gruppi Merci
- I criteri SSA nella qualifica dei fornitori
- Requisiti minimi HSEQ
- Verifiche presso i fornitori
- Mantenimento della qualifica
- Requisiti per la qualifica standard
-
Italgas e i Fornitori
- Bandi e Esiti
- Accesso ai sistemi
Potrebbe interessati
Contatti
Strumenti, norme e buone prassi
Nella consapevolezza della strategicità del settore in cui opera, dell’importanza delle sue attività e del ruolo rilevante per lo sviluppo economico e per il benessere delle persone, Italgas ha deciso di fare proprie le più importanti normative a tutela dell’azienda.
Oltre all’adozione del “Modello 231”, che prevede, tra le altre cose, un proprio organo di vigilanza interno finalizzato a disciplinarne funzionamento ed adozione, l’azienda si è fortemente impegnata a contrastare comportamenti illeciti.
A tal proposito vanno segnalate la recente emanazione delle linee guida anticorruzione e la firma di protocolli utili a tutti i contraenti (soggetti pubblici e privati) ad evitare infiltrazioni mafiose. Il manuale organizzativo dell’azienda incardina principi di legalità all’interno di ogni processo. Inoltre, tutto il personale è sottoposto a sessioni periodiche di formazione su questi temi, a tutela dell’integrità aziendale (per approfondimenti, si rimanda al link del Portale Italgas: https://www.italgas.it/it/governance/etica-dimpresa/anticorruzione/).
Per Italgas, creare partnership di valore con i propri fornitori significa innanzitutto relazionarsi con essi in modo trasparente e etico e, una volta avviato il rapporto di fornitura, coinvolgerli nel raggiungimento di performance durature nel tempo, in un’ottica di reciproca crescita secondo leve di legalità.
CYBERSECURITY AWARENESS PER LE TERZE PARTI
Il documento intende promuovere e garantire la protezione del patrimonio informativo, sia del Gruppo Italgas che della terza parte stessa, e mitigare i rischi e le minacce di natura Cyber.
Le terze parti coinvolte nei processi del Gruppo Italgas, svolgono un ruolo attivo ed importante nella gestione dei rischi Cyber, pertanto il riconoscimento della loro attenzione su tali tematiche è di fondamentale importanza.
Per tal motivo, i fornitori e le terze parti del Gruppo Italgas devono formalmente impegnarsi a rispettare tali principi generali con la sottoscrizione l’informativa “Cybersecurity Awareness per le terze parti” durante la procedura di gara, ivi inclusa la fase di affidamento e assegnazione contrattuale.
Mappa del sito
- Home
La Sostenibilità nella Supply Chain
>Un valore condiviso con i fornitori >La responsabilità nella supply chain >La cultura della legalità >Salute, Sicurezza, Ambiente e Qualità
Diventa fornitore
>Processo di registrazione/qualifica >Sistemi di qualificazione >Gruppi Merci >I criteri SSA nella qualifica dei fornitori >Requisiti minimi HSEQ >Verifiche presso i fornitori >Pagamenti >Mantenimento della qualifica >Requisiti minimi per la registrazione/qualifica
- Bandi & Gare
- Accesso ai sistemi
>Contabilità lavori >Sistema di Vendor Management >E-Business