CONSENSO ALL'UTILIZZO DEI COOKIE AL PRIMO ACCESSO AL SITO WEB FORNITORI.ITALGAS.IT
Italgas utilizza i cookie nell'ambito di questo sito per assicurarle efficace navigazione. Questo sito utilizza anche i cookie di terze parti. I cookie utilizzati non possono identificare l'utente. Per maggiori informazioni sui cookie impiegati e sulle modalità da seguire per cancellarli, cliccare qui. Continuando la navigazione di questo sito, lei acconsente all'utilizzo dei cookie.
ChiudiNetwork Fornitori Italgas
- Home
- Bacheca Personale
-
La Sostenibilità nella Supply Chain
- Un valore condiviso con i fornitori
- La responsabilità nella supply chain
- La cultura della legalità
- Salute, Sicurezza, Ambiente e Qualità
- Italgas per i fornitori
- Struttura e funzioni della Direzione Supply Chain
- Il nuovo Sistema di Vendor Management e la firma di elettronica digitale
- I criteri SSA nella qualifica dei fornitori
- Sistema di Vendor Management
- Processo procurement
- Adempimento legge 190/2012
- Indicatori di sostenibilità
-
Diventa Fornitore
-
Processo di qualifica
- Accesso al processo di qualifica
- Analisi candidature
- Qualifica
- Valutazione
- Gli stati di qualifica
- Mantenimento della qualifica: variazioni di tipo fiscale, anagrafico, societario ed organizzativo
- Validità e rinnovo della qualifica
- Monitoraggio della qualifica - valutazione dei fornitori strategici
- Cause di revoca o sospensione della qualifica
- Ripresentazione della richiesta di qualifica
- Modifiche alle norme e ai criteri della qualifica
- Ordini/contratti
- Riservatezza delle informazioni
- Sistemi di qualificazione
- Gruppi Merci
- Requisiti minimi HSEQ
- Verifiche presso i fornitori
- Mantenimento della qualifica
- Requisiti per la qualifica standard
-
Processo di qualifica
-
Italgas e i Fornitori
- Bandi e Esiti
- Accesso ai sistemi
-
Processo di qualifica
-
Accesso al processo di qualifica
-
Analisi candidature
-
Qualifica
-
Valutazione
-
Gli stati di qualifica
-
Mantenimento della qualifica: variazioni di tipo fiscale, anagrafico, societario ed organizzativo
-
Validità e rinnovo della qualifica
-
Monitoraggio della qualifica - valutazione dei fornitori strategici
-
Cause di revoca o sospensione della qualifica
-
Ripresentazione della richiesta di qualifica
-
Modifiche alle norme e ai criteri della qualifica
-
Ordini/contratti
-
Riservatezza delle informazioni
-
Accesso al processo di qualifica
- Sistemi di qualificazione
- Gruppi Merci
- Requisiti minimi HSEQ
- Verifiche presso i fornitori
- Mantenimento della qualifica
- Requisiti per la qualifica standard
Potrebbe interessati
Contatti
Validità e Rinnovo della Qualifica
La qualifica del fornitore per ciascun Gruppo Merce ha validità massima di 36 mesi dalla data di avvenuto inserimento nell’Elenco Fornitori di Italgas.
Al termine della sua validità, la qualifica per un determinato Gruppo Merce decade automaticamente e pertanto il Fornitore non può più essere invitato a gare finchè, richiedendo a Italgas di attivare un iter di rinnovo, non lo superi positivamente.
Almeno quattro mesi prima della scadenza della qualifica, il fornitore che intenda rinnovarla per ulteriori 36 mesi può richiederlo a Italgas secondo le modalità di seguito riportate.
Il fornitore interessato a rinnovare il proprio inserimento nell’Elenco Fornitori di gruppo, deve prendere visione dei seguenti documenti:
- “Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13-14 Reg.Eur.679-2016”;
- Codice Etico Italgas;
- "Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, ex D. Lgs. 231/2001” elaborato da Italgas;
- “Patto Etico e di Integrità”.
e redigere su carta intestata firmata dal Legale Rappresentante ovvero da Procuratore munito dei necessari poteri, i documenti messi a disposizione nel sistema di Vendor Management per la qualifica dei fornitori.
Nel caso in cui il candidato fornitore interessato a rinnovare il proprio inserimento nell’albo fornitori di Italgas sia un Operatore di Commercio, nella Tabella di cui sopra può identificare i documenti da presentare a proprio carico e/o a carico del produttore di riferimento.
La tabella sopra indicata contiene in aggiunta per i candidati fornitori Esteri, in base al Paese di residenza, la conferma sull'applicabilità dei requisiti e l'eventuale documentazione alternativa da presentare per il rispetto degli stessi.
La Richiesta di rinnovo e tutti gli allegati, di cui al sopracitato elenco, devono essere presentati tramite il sistema di Vendor Management (cliccare su Vendor Management per accedere al sistema)
La Richiesta di rinnovo e tutti gli allegati da rendere su modelli predisposti di Italgas, devono essere presentati in lingua Italiana.
La restante documentazione predisposta in altre lingue, ad esclusione dell’Inglese, dovrà essere accompagnata da traduzione giurata in lingua Italiana.
I documenti soggetti a scadenza dovranno essere presentati con una validità residua di almeno tre mesi.
La Richiesta di rinnovo ed una serie di Allegati dovranno essere sottoscritti dal Legale Rappresentante ovvero da Procuratore munito dei necessari poteri mediante apposizione di firma digitale secondo le indicazioni presenti nel sistema di Vendor Management.
Il Rinnovo della qualifica è vincolato all’esito positivo delle verifiche di competenza (valutazione economico-finanziaria, valutazione referenze, valutazione dei feedback...), nonché al possesso delle certificazioni HSEQ o comunque dell’attuazione di Sistemi di Gestione conformi alle norme di riferimento.
Allegati
-
Allegato 10 - Modello giustificazione costi - solo BENI.docx
-
Allegato 11 - Autocertificazione di avvenuta formazione.docx
-
Allegato 2 - dichiarazione sost del certificato d'iscrizione alla CCIA.docx
-
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13-14 DEL REG. EU.679-2016.pdf
-
Italgas - Requisiti minimi HSEQ (Rev 0 del 25 luglio 2019).pdf
Mappa del sito
- Home
- Indicatori di sostenibilità
Diventa fornitore
>Processo di registrazione/qualifica >Sistemi di qualificazione >Gruppi Merci >I criteri SSA nella qualifica dei fornitori >Requisiti minimi HSEQ >Verifiche presso i fornitori >Pagamenti >Mantenimento della qualifica >Requisiti minimi per la registrazione/qualifica
- Accesso ai sistemi