Si tratta di verifiche effettuate, anche attraverso la consultazione di banche dati dedicate, sulla base della documentazione messa a disposizione dal Fornitore.
In caso di esito negativo si provvede a darne comunicazione al fornitore. All’interno di tale comunicazione saranno opportunamente riportate le motivazioni e le principali carenze riscontrate.
In caso di esito positivo:
- per i Gruppi Merce di criticità C e D, il candidato fornitore viene inserito nella Vendor List di Italgas con lo stato di “Ammesso” ed è idoneo ad essere invitato alle gare salvo verifica idonietà Lavori, Beni, Servizi;
- per i Gruppi Merce di criticità A e B, il processo di qualifica prosegue con l’inoltro al fornitore dei relativi questionari tecnici di qualifica (ove previsti) e la richiesta dell’eventuale documentazione integrativa e di supporto.
Il fornitore ha quindi il compito di compilare il/i questionario/i, fornendo al contempo gli allegati e l’eventuale documentazione integrativa a supporto, entro le scadenze e le modalità indicate. Una volta verificata la completezza della documentazione pervenuta, si avvia la valutazione documentale.
In caso di mancato ricevimento di tale documentazione, e qualora le eventuali ragioni addotte dal fornitore non siano state ritenute idonee a giustificare il ritardo, il processo di valutazione verrà chiuso con esito negativo e che le ragioni addotte dal fornitore non siano state ritenute idonee a giustificare il ritardo, il processo di valutazione verrà chiuso con esito negativo con conseguente comunicazione al soggetto richiedente.